Oggi il cielo è grigio, piove, fa freddino… e io sono felice, perché mi piace questo clima e perché così posso preparare la zuppa d’orzo, squisito piatto tipico dell’Alto Adige.
Dosi per 2 persone:
150 gr di orzo perlato
circa 2 o 3 cm di porro
olio evo
brodo vegetale
sale
una fetta di speck dello spessore di 3 mm
Per prima cosa tagliare a rondelle sottilissime il porro, soffriggerlo poi per qualche minuto in una casseruola con un po’ d’olio ed un cucchiaio d’acqua per non farlo bruciare. Quando sarà imbiondito, aggiungere l’orzo, che sarà stato sciacquato sotto l’acqua corrente, e un paio di mestoli di brodo caldo. Girare bene e procedere aggiungendo il brodo e girando di tanto in tanto, facendo attenzione che l’orzo non rimanga mai all’asciutto. Dopo 40 minuti dovrebbe essere cotto, aggiungere un mestolo di brodo e lo speck tagliato a listarelle. Mescolare, aggiustare di sale e servire.